Joseph Zicchinella -Incontri e Residui- Cortina Arte Editore

Catalogo d'arte edito da Cortina Arte Milano in occasione della mostra antologia dedicata al pittore Joseph Zicchinella (Galleria Cortina 13-31 marzo 2018).Il volume raccoglie testimonianze, scritti, biografia ed opere che ripercorrono vent'anni di carriera dell'artista dal 1998 al 2018. Testi di : Stefano Cortina, Giovanni Cerri, Francesca Bellola, Carlo Carlino, Joseph Zicchinella.
Editore: Cortina Arte Edizioni- Milano (Febbraio 2018)
Lingua: Italiano
ASIN: B07BHV39SC
Joseph Zicchinella - Incontri e Residui
Pag.57 - cm 15x22
Riproduce 37 opere a colori con didascalia. Biografia,curriculum, testi critici,testimonianze, altro.
Confezione: Brossura con cucitura a filo.
Collana Cortina Arte Milano. Vol. 86 - Richiedine una copia a : josephzicchinella@virgilio.it
PREFAZIONE
Joseph Zicchinella
Incontri e residui – Vent’anni d’arte in opere di Trans-collage – Roma 1998- Milano 2018
Da bambino, guardavo sempre il cielo, e mi chiedevo cosa potesse esserci al di là di esso. Poi quando di tanto in tanto vedevo passare un aereo che lasciava la sua scia bianca immaginavo come se vi fosse una cerniera lampo che poteva aprire il cielo in due e permettermi di vedere tutto quello che immaginavo. Fin da piccolo ho avuto una fervida immaginazione e fantasia, per questo ho preso subito in mano una matita e dei pennelli, per poter dare forme e colori a qualcosa che sentivo provenire da dentro. Nel 1998 è iniziata ufficialmente la mia vita parallela d’artista, dico parallela perché ho ritenuto sempre di avere due vite, quella “normale” e quella d’artista appunto. Ho iniziano che ero molto giovane, nel 1998 sono partito dalla Calabria in treno, con un vagone pieno di opere, ed ho presentato per la prima volta la mia tecnica pittorica sperimentale a Roma. Spesso mi chiedono perché in quasi tutte le mie opere il colore predominante è il blu, la risposta è perché Il blu è il colore dei grandi spazi, il cielo e il mare; se li guardiamo semplicemente, ci appaiono come grandi distese di colore dalle tante sfumature, se li guardiamo e basta è così; ma se decidiamo di non rimanere in superficie e di oltrepassare il cielo e di scendere negli abissi del mare ci accorgeremo che quel blu al suo interno contiene un mondo popolato di una miriade di esseri viventi, e al di sopra del cielo ci sono un'infinità di altri mondi che nemmeno conosciamo. Così è il mio blu, puoi guardalo e basta o puoi decidere di scendere nei suoi profondi meandri e scoprire un mondo che va al di là del blu.
Questo è il motivo del mio blu perché nella vita nulla capita per caso c’è un motivo a tutto anche se non sempre un perché. In questi vent’anni ho incontrato tante persone, gli incontri con gli altri fanno parte della nostra vita, un individuo da solo non avrebbe senso. Alcune persone, capitano improvvisamente nella nostra vita, per destino, per gioco o per fatalità, per circostanze a volte non del tutto volute. Ecco, io penso che le persone che abbiamo intorno ci siano per “guidarci”, e anche noi facciamo parte di questo meccanismo. È come se ogni singola persona manifesti la realtà, la faccia del mondo: amore, disprezzo, disperazione, felicità, rancore, ecc, sentimenti che ogni individuo ritrova nelle persone che stanno intorno a noi. Ogni persona condivide con gli altri ogni singola emozione, poiché tutti facciamo parte di tutto. Noi esseri umani possediamo in dotazione un pacchetto di sentimenti, ma li “sveliamo” diversamente a seconda di chi abbiano davanti. Le persone e le emozioni non ci saranno per sempre, ma ci sarà sempre la loro guida, ciò che ci hanno insegnato, il loro “residuo”. Se siamo stati capaci d’amare fino in fondo, è stato un altro individuo che ce l'ha permesso, e se quest’amore un giorno dovesse finire e non tornare più, è servito ad aprirci comunque gli occhi, perché abbiamo capito che siamo stati capaci d’amare, siamo stati attraversati da un sentimento che magari ci ha portato fino alla “follia”, d’altra parte io credo che le maggiori sorprese dalla vita ce le abbiamo da noi stessi. Non importa quanto tempo passiamo con qualcuno, ma conta quanto c’insegna, quando “residuo” ci ha lasciato. Una persona va ricordata sempre con gratitudine se ci ha permesso di provare emozioni. Tutti noi, dentro, siamo fatti d’emozioni, sentimenti, sogni, speranze, che ci attraversano continuamente, ma sono sentimenti caduchi destinati a finire; quello che ne rimane sarà dunque il loro residuo, quell’insieme di vissuto che si stratifica nella nostra mente e che ci accompagna nel cammino della mostra esistenza. Il residuo di una amore, il residuo di un sogno, il residuo di quel bambino che siamo stati, il residuo di una persona cara che non c’è più. Con la mia arte ambisco ad eternizzare ciò che è transitorio, a spingere fuori da dentro una memorie esterna che sopravvive a ciascuna morte. Nella mia vita d’artista non mi sono mai perso in concetti astrusi o in trovate sensazionali, in questi venti anni di vita parallela sono rimasto sempre coerente e umile, senza cedere completamente a lusinghe di mercato, ma ricercando i significati più veri e autentici di questa nostra umana esistenza. Joseph Zicchinella (artista e libero pensatore)
Joseph Zicchinella -Incontri e Residui- Cortina Arte Editore
Arte e fotografia
- Anno : 2018
- ISBN : ASIN: B07BHV39SC
- Disponibile : Si
- Prezzo : € 13.9
Editore: Cortina Arte Editore - MIlano
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto